Una lunga storia di esperienza nell’edilizia. E poi la decisione di aprirsi al mondo delle pietre naturali, ai mercati stranieri, all’innovazione. Nasce così Ca’ D’ORO, l’azienda con sede a San Giorgio di Nogaro fondata nel 1989 dalla famiglia Andreola.
Ma la storia dell’azienda comincia molto tempo prima. Era l’inizio degli anni ’50 quando Bruno Andreola inizia a lavorare nel settore dell’edilizia a Loria, in provincia di Treviso, suo paese d’origine. Insieme al figlio Pietro nel 1989 decide poi di affacciarsi al mondo della pietra naturale – dai marmi ai graniti alle quarziti – fondando la Ca’ D’ORO a San Giorgio di Nogaro, in Friuli Venezia Giulia, zona strategica per commercializzare i prodotti nel nord Italia e verso l’Europa dell’Est. Diversificando il proprio operato e investendo su un prodotto innovativo, l’azienda si apre così ai mercati esteri e lavora nei settori dell’edilizia, dell’arredamento e funerario.
La direzione è quella giusta, tanto che alla sede principale si affiancano nel 2002 la seconda filiale a Cavaion Veronese, cuore del Distretto italiano del settore lapideo, nel 2006 la terza base a Carrara, ai piedi delle Alpi Apuane, territorio estrattivo più famoso del mondo e comodo per lo scalo marittimo e, infine, nel 2021 viene inaugurata la nuova filiale di Verona, in una posizione strategica dal punto di vista commerciale.
Attualmente l’azienda conta su 56 dipendenti e su una competente, dinamica e stabile rete commerciale costituita di 15 agenti che coprono tutta l’Europa e i paesi extraeuropei, con l’obiettivo di promuovere il prodotto Ca’ D’ORO, garantendo il massimo al cliente in termini di qualità e prezzo.
Bruno Andreola insieme al figlio Pietro dal settore dell’edilizia si affaccia anche a quello della pietra naturale e fonda la Ca’ D’ORO - Marble and Granite Processing a San Giorgio di Nogaro
Nasce la filiale (o seconda sede) a Cavaion Veronese, cuore del Distretto italiano del settore lapideo, dove si espongono i materiali più pregiati
Apre la terza sede a Carrara, ai piedi delle Alpi Apuane, il territorio estrattivo più famoso del mondo e comodo per lo scalo marittimo
Pietro Andreola diventa unico socio e amministratore della Ca’ D’ORO: è il primo passaggio generazionale
Apre l’ufficio in India per l’approvvigionamento e il controllo qualità di blocchi e lastre di graniti indiani
Entra in società la figlia Margherita e viene creato un nuovo brand legato al mondo del lusso: inizia il secondo passaggio generazionale
La sede di San Giorgio si ingrandisce con l’acquisizione di un nuovo capannone adibito a deposito prodotti
Nasce la nuova sede di Verona (Cavaion Veronese) in una posizione più strategica e di maggior visibilità e prestigio
Iniziano i lavori di ampliamento e ristrutturazione della sede principale di San Giorgio di Nogaro con nuovi uffici e nuove aree per lo stoccaggio di blocchi e lastre
Si inaugura la sede ampliata e ristrutturata di San Giorgio di Nogaro dopo il completamento dei lavori
Sono da sempre i punti di forza di Ca’ D’Oro la costante attenzione all’aspetto tecnico, produttivo e organizzativo con la trasformazione della materia prima che viene acquistata personalmente nei paesi di provenienza, l’acquisizione di competenze all’avanguardia per lavorare e trattare i vari materiali naturali, la particolare dedizione e cura degli aspetti qualitativi, l’investimento nello sviluppo delle competenze e della formazione delle persone e l’attenzione alla soddisfazione dei clienti grazie alla disponibilità degli agenti presenti nei diversi territori.
L’innovazione ha sempre fatto parte del Dna aziendale. Il cambiamento più importante risale al 2015 quando l’azienda ha dismesso i telai a lame per passare ai macchinari di taglio che utilizzano fili diamantati. Questo processo ha drasticamente diminuito i tempi di produzione delle lastre. Negli anni successivi l’azienda si è impegnata, grazie alla collaborazione con i fornitori, a diminuire lo spessore dei fili diamantati, riducendo così gli sprechi.
Anche sui macchinari adibiti alla lavorazione superficiale c'è una continua evoluzione con l’obiettivo sia di migliorare la produzione sia di minimizzare gli sprechi. Nel 2020, l'acquisto di un macchinario specifico per la lucidatura delle lastre destinate al settore funerario ha permesso la lavorazione di più lastre contemporaneamente, snellendo ed efficientando tale produzione. Fiore all’occhiello dell’azienda è infine il servizio pre e post vendita della rete commerciale.
Vuoi qualche informazione in più sui nostri prodotti o i nostri servizi?
Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande o formulare un preventivo
personalizzato in base alle tue necessità.
ⓒ 2025 Ca’ D’ORO Spa – Marble and Granite Processing – Privacy Policy – Cookie Policy – Informative – Whistleblowing – Designed by TreAtiva